Ambienti e materiali
Viste le delibere N.29/15 del 5.10.2015 e N. 37/15 del 09.11.2015 il Consiglio d’Istituto ha deliberato di aderire al progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale per La Scuola – Competenze e ambiente per l’apprendimento 2014-20 per la realizzazione, l’ampiamento o l’adeguamento delle infrastutture scolastiche di rete LAN/WLAN
Il Progetto consente all’Istituto di ripensare agli spazi e alla dotazione tecnologica della scuola al di là degli schemi tradizionali, sfruttando la tecnologia mobile e wireless per una didattica collaborativa e multimediale.
Gli spazi diventano flessibili: le attrezzature tecnologiche vengono utilizzate in aula, in laboratorio o altrove, con la possibilità di rimodulare gli spazi in coerenza con l’attività didattica prescelta, che può essere rivolta non solo agli studenti, ma anche ai docenti e al personale della scuola.
Il progetto inoltre ha l’obiettivo di permettere a docenti e studenti di utilizzare le soluzioni web 2.0, i servizi in cloud della scuola, di accedere ai contenuti didattici certificati disponibili in rete, di condividere esperienze e materiali, di inviare e ricevere comunicazioni ed informazioni puntuali e localizzate.
Con questo progetto la scuola vuole dare una risposta agli utenti, per:
- gestire al meglio le attività didattiche
- permettere una migliore ricerca di materiali e/o risorse da parte degli allievi
- permettere una didattica interattiva
- offrire un supporto didattico a distanza
- stabilire una relazione più stretta scuola-famiglia
La scuola con la seguente dotazione tecnologica attuerà:
- una postazione docente
- postazioni allievi, tablet reversibili
- unità mobile per postazione e ricarica
- un software di gestione classe funzionante con rete wi-fi e cablate.
potrà:
- soddisfare una richiesta didattica più interattiva avvicinandosi alle esigenze delle nuove generazioni
- mettere a disposizione esperienze di didattica laboratoriali comuni e multidisciplinari
- mettere a disposizione degli allievi maggiore risorse in tempo reale
- gestire meglio i fabbisogni del personale scolastico e ridurre l’uso di materiale cartaceo e di consumo